Lavoratori Interinali degli Uffici Immigrazione delle Questure e Prefetture - Proroghe e nuovi bandi fino al 2026

Lavoratori Interinali degli Uffici Immigrazione delle Questure e Prefetture - Proroghe e nuovi bandi fino al 2026

Come noto, questa Segreteria Nazionale da anni, con interventi pubblici e formali richieste di intervento, segnala l’urgenza di agire sulla situazione degli Uffici Immigrazione di tutta Italia, piegati dalla pressante congiuntura negativa della diminuzione del personale ed incremento esponenziale negli anni della mole di lavoro in aggiunta alla trattazione delle migliaia di istanze dei richiedenti asilo e protezione internazionale, seguendo con attenzione la situazione dei lavoratori somministrati al Ministero dell’Interno, così detti interinali, con contratto in scadenza, senza i quali anche i servizi presso gli Uffici Immigrazione sono a rischio. (...)

...

In data 6 febbraio si è svolto al Viminale un incontro, presieduto dal Capo di Gabinetto, con i rappresentanti dei Dipartimenti Personale Libertà Civili e Immigrazione e Pubblica Sicurezza e le organizzazioni sindacali rappresentative dei lavoratori somministrati.
Da quanto si apprende, sarebbero state fornite assicurazioni circa la proroga dell’impiego fino alla conclusione dell'iter di aggiudicazione di due nuove gare per la somministrazione, che saranno bandite al più presto e comunque entro il 10 di aprile 2025. Le nuove gare riguarderebbero un totale di 900 lavoratrici e lavoratori (450 su ciascun dipartimento), con Fondi Fami, fino a tutto il 2026. Nel caso in cui non ci fossero i tempi tecnici per la pubblicazione del nuovo bando di gara per quanto riguarda la Polizia di Stato (vista la scadenza all'8 marzo), l’assegnazione in essere sarebbe prorogata con quinto d'obbligo fino alla pubblicazione delle procedure di gara, garantendo quindi la continuità dei contratti di lavoro.
Sarebbe stato inoltre espresso l’orientamento secondo cui si intenderebbe procedere al reclutamento dei 200 assistenti previsti dal DL Flussi per il settore immigrazione (100 DLCI e 100 Polizia di Stato) con apposita procedura concorsuale che contempli un punteggio aggiuntivo per la platea dei già somministrati.
Il Siap, ribadendo la necessità di intervenire decisamente sulle criticità più volte evidenziate, seguirà direttamente ed attentamente la situazione affinché si proceda speditamente nella conclusione delle procedure di assunzione dei lavoratori interinali necessari garantendo, così, la continuità dell’impiego presso gli Uffici Immigrazione già sull’orlo del collasso.
Roma 10 febbraio 2025
= LEGGI E SCARICA L'ALLEGATO =