Impiego personale della Polizia di Stato presso enti o organismi internazionali- Esito incontro

Impiego personale della Polizia di Stato presso enti o organismi internazionali- Esito incontro

Il giorno 6 febbraio u.s. si è svolto un incontro tra una delegazione del S.I.A.P. e una delegazione del Dipartimento di P.S. riguardante il limite temporale di durata inerente all'impiego di personale della Polizia di Stato presso enti o organismi internazionali.

In apertura della riunione, la delegazione di parte pubblica, composta dal Dr. Massimo Castelli, Dr. Massimo Ucci e Dr.ssa Maria De Bartolomeis, illustrava in linea generale la bozza di circolare concernente l’oggetto della riunione.

 Il Siap pur condividendo la volontà del Dipartimento di introdurre una regolamentazione sulla materia, al fine di garantire quei criteri di trasparenza e rotazione del personale, ha osservato, in condivisione con tutte le altre OO.SS., una serie di discrasie all’interno della circolare.

Va premesso, innanzitutto, che tali avvicendamenti o comunque le alternanze richiamate nel testo, vertono sulle funzioni o sugli incarichi ricoperti e non sull’appartenenza ad una Forza di Polizia o altra; altresì questi incarichi in organismi internazionali, sono ricoperti da personale interforze, ammesso attraverso la pubblicazione di bandi ad hoc, ma non vi è un’equità nella durata d’impiego tra appartenenti alle diverse amministrazioni che concorrono all’espletamento dei servizi previsti.

Inoltre, entrando nello specifico della circolare, emergerebbe anche un’incongruenza nella parte finale della stessa, poiché sebbene venga ribadito il termine massimo di 6 anni che si vorrebbe stabilire per questi impieghi, viene specificato che in virtù di particolari valutazioni strategiche, alcune posizioni, sempre nel solo ambito della Polizia di Stato, potrebbero essere prorogate nella durata, entrando a parere di questa O.S. nell’ambito di una discrezionalità che rischia poi di aprire contenziosi di vario genere.

Pertanto, rivestendo un’importante rilevanza internazionale nello scenario geopolitico globale, il SIAP ritiene che sia opportuno rivedere l’intera tematica tra i vertici delle Forze di Polizia interessate, al fine di redigere quella necessaria regolamentazione che sia uniforme per tutti gli attori istituzionali interessati.

LEGGI E SCARICA L'ALLEGATO